Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio o concesse da terzi) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


ACHILLEA MILLEFOGLIE
Achillea millefolium L.



LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO

CLASSIFICAZIONE

Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo)
Regno: Plantae
Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari)
Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi)
Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori)
Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni)
Sottoclasse: Asteridae
Ordine: Asterales
Famiglia: Asteraceae

NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI
Millefolio, Common Yarrow, Nosebleed, Thousand Leaf, Millefoil, Millefeuille, Schafgarbe, Milfoil, Flores Millefolii, Herba Millefolii, Folia Millefolii

SINONIMI DEL NOME BOTANICO
Achillea setacea Waldstein et Kitaibel

HABITAT
Specie comune soprattutto nell'Italia settentrionale. Fiorisce in zone campestri incolte e lungo i margini dei sentieri fino a 2200 metri sul livello del mare. Nelle Alpi-Appennini preferisce i pascoli montani o rupi umide. Non soffre la siccità o il freddo, ma evita ambienti troppo umidi. E' una pianta poco esigente.Il suolo può essere sia acido che calcareo.

DESCRIZIONE BOTANICA
PIANTA ERBACEA PERENNE CON FUSTO SEMPLICE E FOGLIE BIPENNATOSETTE O FRASTAGLIATE- AROMATICHE

FIORITURA O ANTESI
Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre, Fine Primavera, Estate, Inizio Autunno

COLORI OSSERVATI NEL FIORE
________ BIANCO
________ ROSA


PERIODO BALSAMICO
Giugno, Fine Primavera, Inizio Estate

DROGA UTILIZZATA
INFIORESCENZE

PRINCIPI ATTIVI
Azulene, camazulene, α e β-pinene, cariofillene, flavonoidi, glicosilflavonoidi, acidi caffeico e salicilico, tannini idrolizzabili, triterpeni, steroli, lattoni, cumarine, alcaloide achilleina, tujone in oe.

ODORE
AROMATICO

SAPORE
AROMATICO-ASTRINGENTE

TOSSICITÀ
BASSISSIMA

CONTROINDICAZIONI
PUÒ PROVOCARE ALLERGIE IN PERSONE SENSIBILI ALLE COMPOSITE E REAZIONI CUTANEE PER ESPOSIZIONE AI RAGGI SOLARI SE CONSUMATA IN MODO ECCESSIVO. NON USARE PER BAMBINI SOTTO AI 2 ANNI. EVITARE L'USO DELL'OLIO ESSENZIALE CHE CONTIENE TRACCE DI TUIONE

AVVERTENZE
MANCANO STUDI CLINICI ADEGUATI CHE CONFERMINO L´EFFICACIA E LA SICUREZZA DI QUESTA PIANTA.

INTERAZIONI O INCOMPATIBILITÀ
FARMACI ANTICOAGULANTI
FARMACI IPOTENSIVI

EFFICACIA TERAPEUTICA
DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE

ORGANI INTERESSATI DALL'AZIONE FITOTERAPICA
ANO
CISTIFELLEA E VIE BILIARI
CUOIO CAPELLUTO
CUORE
FEGATO E VIE BILIARI
INTESTINO
MUCOSE NASALI
ORGANI DIGESTIVI
ORGANI E-O TESSUTI DI VARI DISTRETTI CORPOREI
ORGANI EMUNTORI
POLMONI
SISTEMA CIRCOLATORIO
SISTEMA ENDOCRINO
SISTEMA IMMUNITARIO
SISTEMA NERVOSO ENTERICO
STOMACO
TESSUTO CUTANEO
TUBO GASTRO-ENTERICO
UTERO
UTERO E OVAIE
VASI SANGUIGNI CAPILLARI
VASI SANGUIGNI PERIFERICI
VENE
VENE EMORROIDARIE
VIE AEREE SUPERIORI
VIE URINARIE

PROPRIETÀ E INDICAZIONI
ooKANTIEMORROIDARIO (USO ESTERNO)
ooKRAGADI ANALI
?DIARREA
?DIARREA (ANTIDIARROICO ASTRINGENTE)
?SPASMI E DOLORI SPASMODICI DI VARIA NATURA
?SPASMOLITICO ANTISPASMODICO
?SPASMOLITICO TUBO GASTRO-ENTERICO
+++EMORRAGIE
+++EMORRAGIE (EMORROIDARIE)
++CROHN (MORBO)
++DEFORFORANTE CAPILLARE (LOZIONE O IMPACCO)
++DIGESTIVO EUPEPTICO AROMATICO
++DIGESTIVO EUPEPTICO STOMACHICO
++DISMENORREA E OLIGOMENORREA
++EMMENAGOGO
++EMORRAGIE (METRORRAGIE)
++EMORRAGIE (POLMONARI)
++EMORRAGIE (VIE URINARIE)
++EPISTASSI
++FORFORA CAPELLI
++FRAGILITÀ CAPILLARE (APP.CIRCOLATORIO)
++INAPPETENZA E ANORESSIA
++INSUFFICIENZA CIRCOLATORIA E VENOSA
++ULCERE VARICOSE
++VASOPROTETTORE CAPILLAROTROFO
+CICATRIZZANTE O VULNERARIO
+COLAGOGO
+COLERETICO
+COLICHE BILIARI
+EMORROIDI
+INSUFFICIENZA EPATOBILIARE E INTOSSICAZIONE DEL FEGATO
+IPERTENSIONE ARTERIOSA (IPOTENSIVO)
+LESIONI CUTANEE - PIAGHE FERITE ABRASIONI E SCREPOLATURE (USO TOPICO)
+SPASMOLITICO FEGATO E VIE BILIARI
+VASODILATATORE PERIFERICO

ERBE SINERGICHE
CENTAUREA MINORE
MENTA PIPERITA
MIRTILLO NERO
OLIVO
ORTICA
VIBURNO

ESTRATTI
  • Achillea succo da pianta fresca
    3 cucchiaini al giorno
  • Achillea Estratto Fluido
    1 g=XXX gtt 3-6 g più volte al giorno
  • Achillea polvere
    100-200 mg per capsula [in associazione]
  • Achillea Tisana
    Infuso da preparare poco prima del consumo Più tazze al giorno 1.5 g per tazza di acqua bollente
  • Achillea Tintura Madre
    Preparata da pianta fresca tit.alcol.65° XXX-XL gtt più volte al giorno

  • TISANE O COMPOSIZIONI
    TISANA DIGESTIVA AROMATICA
    IMPACCHI EMORROIDI
    TISANA FRAGILITÀ VENE CAPILLARI

    Vino di Millefoglio
    Macerare per 10 giorni, in un litro di vino rosso o marsala, 50 g di sommità fiorite di Achillea millefoglie. Agitare almeno una volta al giorno, filtrare e conservare al fresco. Bere 2 bicchierini al giorno dopo i due pasti principali.
    Si consiglia di sentire il proprio medico prima di assumere questo preparato e di evitarne l'uso in caso di divieto di assunzione di bevande alcoliche.
    [Tratto da: I Vini Medicinali - Eraclio Fiorani, Roberto Fedecostante - Edizioni CHI-NI Macerata]

    NOTE DI FITOTERAPIA
    L´azulene dell´Achillea viene identificato con il camazulene della Camomilla - di cui possiede le stesse proprietà.

      PIANTA MELLIFERA

    ANNOTAZIONI
    La composizione chimica di Achillea varia moltissimo a seconda del campione considerato. Le piante tetraploidi contengono più azulene, mancante negli altri cariotipi. Il nome 'Achillea' ha origine mitologica e le viene da Achille perché gli permise di guarire le ferite di Telefio, re di Misi.



    BIBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB

       



    Achillea millefolium

    Autore: A.Tucci

    Autore: A.Tucci

    Autore: Maurizio Trenchi

    Immagine modificata per uso didattico tratta da: Ciba - Le Malerbe

    Low resolution image for educational use. Courtesy Denis Ziegler


    Foto e Immagini
    di ACHILLEA MILLEFOGLIE
    su