VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 21-09-2025

BASILICO
Ocimum Basilicum L.


TOSSICITÀ RELATIVA A QUANTO SPECIFICATO


EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ AZZURRO-VIOLETTO
________ BIANCO
________ ROSATO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Confermate da studi scientifici*
  • ookANTINFIAMMATORIO
    ookANTIOSSIDANTE (PER STRESS OSSIDATIVO)
    ookARTROSI OSTEOARTROSI E DOLORI ARTICOLARI
    ookCANDIDOSI O MONILIASI
    ookDERMATOSI (USO TOPICO)
    ookDISPEPSIA O CATTIVA DIGESTIONE
    ookMETEORISMO FLATULENZA E FERMENTAZIONI INTESTINALI
    +++ANTISETTICO ANTIBATTERICO ANTIMICROBICO
    +++COLAGOGO
    +++DIGESTIVO
    +++DIGESTIVO EUPEPTICO STOMACHICO

  • Con riscontro positivo in fitoterapia
  • +++SPASMI E DOLORI SPASMODICI DI VARIA NATURA
    +++SPASMOLITICO ANTISPASMODICO
    ++INFEZIONI (CAVO OROFARINGEO)
    ++INFIAMMAZIONI MUCOSE E CAVO ORALE
    ++IRRITAZIONI CUTANEE DA PIAGHE FERITE ABRASIONI E SCREPOLATURE (USO TOPICO)
    ++LESIONI CUTANEE - PIAGHE FERITE ABRASIONI E SCREPOLATURE (USO TOPICO)

  • Uso storico e nella tradizione
  • ookREPELLENTE INSETTI
    +++CONDIMENTO O SPEZIA
    ++ALITOSI
    ++ANALGESICO O ANTALGICO
    ++CATARRO VIE RESPIRATORIE (ANCHE CON TOSSE)
    ++CEFALEA O MAL DI TESTA - EMICRANIA
    ++CICATRIZZANTE O VULNERARIO
    ++ESPETTORANTE FLUIDIFICANTE DEL CATARRO MUCOLITICO


    *Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni

  • European Medicines Agency (2018). *Assessment report on Ocimum basilicum L.*
  • Patel et al. (2023). "Anti-inflammatory effects of basil compounds". *Journal of Ethnopharmacology*, 305
  • WHO (2019). *Monographs on Selected Medicinal Plants*, Vol. 4
  • ESCOP (2020). *Monographs on the Medicinal Uses of Plant Drugs*



  • CONTROINDICAZIONI
    GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, BAMBINI SOTTO I 6 ANNI, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA ALLE LAMIACEAE, EPILESSIA, TERAPIE ANTICOAGULANTI, IPOTIROIDISMO, DIABETE SCOMPENSATO, GASTRITE ACUTA, ULCERA PEPTICA, INTERVENTI CHIRURGICI PROGRAMMATI, ALLERGIA ALL'EUGENOLO, PATOLOGIE EPATICHE SEVERE, DISTURBI DELLA COAGULAZIONE, TERAPIE CON SEDATIVI, GLAUCOMA AD ANGOLO CHIUSO. NOTA: L'OLIO ESSENZIALE PURO È CONTROINDICATO PER USO INTERNO (NEUROTOSSICO IN DOSI ELEVATE).

    AVVERTENZE
    NON SUPERARE I 5 G/DIE DI FOGLIE ESSICCATE, EVITARE USO PROLUNGATO (>4 SETTIMANE), MONITORARE GLICEMIA SE DIABETICI, TESTARE TOLLERABILITÀ CUTANEA PER USO TOPICO, EVITARE OLIO ESSENZIALE PURO, NON ASSOCIARE A SEDATIVI O ANTICOAGULANTI, SOSPENDERE IN CASO DI IRRITAZIONE GASTRICA, ATTENZIONE IN GRAVIDANZA POTENZIALE, CONSULTARE MEDICO IN TERAPIE FARMACOLOGICHE.



    * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero).
    Consultare sempre un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale.














    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • European Pharmacopoeia 10th Edition (2020). Ocimi basilicum herba. Strasbourg: EDQM.
  • Javanmardi, J., et al. (2003). Chemical composition of basil essential oils. Food Chemistry, 82(4), 583-590.
  • Juliani, H. R., & Simon, J. E. (2002). Antioxidant activity of basil. Trends in Food Science & Technology, 13(5), 185-191.

  •    



    Photo by MEDIMPEX Hungary

    Photo by Ellis RP

    Low resolution image for educational use. Courtesy Dr. Luigi Rignanese (Berkeley.edu)

    Photo by Njifonjou O.


    Altre Foto e Immagini di BASILICO