VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 14-07-2025

MANDORLO
Prunus communis Arc. (var. dulcis - var. amara)


TOSSICITÀ RELATIVA A QUANTO SPECIFICATO


EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO
________ BIANCO-ROSATO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • ookALIMENTO
    ookSUPERFOOD
    +++LASSATIVO PURGANTE LUBRIFICANTE (VA USATO L´OLIO)
    +++STITICHEZZA O STIPSI
    ++ACIDITÀ (IPERCLORIDRIA O IPERSECREZIONE GASTRICA ANCHE CON REFLUSSO)
    ++DERMATOSI (USO TOPICO)
    ++DERMOPURIFICANTE DERMOPROTETTIVO (USO ESTERNO)
    ++EMOLLIENTE IDRATANTE EDULCENTE


    *Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni

    LE INDICAZIONI - LE PROPRIETÀ TERAPEUTICHE DESCRITTE E L'UTILIZZO IN FITOTERAPIA FANNO RIFERIMENTO ALLA SOLA VARIETÀ 'DULCIS'



    SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE
    ESTRATTO VEGETALE (SEME VARIETÀ AMARA) NON AMMESSO NEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI

    CONTROINDICAZIONI
    MANDORLE AMARE: ASSOLUTAMENTE CONTROINDICATE PER USO INTERNO (DOSE LETALE: 20 SEMI PER ADULTI, 10 PER BAMBINI) PER LIBERAZIONE DI ACIDO CIANIDRICO, GRAVIDANZA/ALLATTAMENTO: EVITARE ESTRATTI NON STANDARDIZZATI PER RISCHIO DI TOSSICITÀ (SPECIE VAR. AMARA), DISTURBI EPATICI/RENALI GRAVI: POSSIBILE ACCUMULO DI METABOLITI TOSSICI, TERAPIE CON IMMUNOSOPPRESSORI: INTERFERENZA POTENZIALE CON I BETA-GLUCANI PRESENTI, ALLERGIA ALLE ROSACEAE: REAZIONI CROCIATE POSSIBILI

    AVVERTENZE
    USO ESCLUSIVO DI VAR. DULCIS: LA VAR. AMARA È VIETATA IN INTEGRATORI ALIMENTARI PER LEGGE ITALIANA, MONITORAGGIO GLICEMIA: L'OLIO DI MANDORLE DOLCI PUÒ INFLUENZARE I LIVELLI DI ZUCCHERO NEL SANGUE, DILUIZIONE OLI ESSENZIALI: PER USO TOPICO, CONCENTRAZIONE <=5% PER EVITARE IRRITAZIONI, CONSERVAZIONE: OLIO DI MANDORLE RANCIDISCE RAPIDAMENTE; CONSERVARE AL BUIO E IN FRIGORIFERO, INTERAZIONI FARMACOLOGICHE: CAUTION CON ANTICOAGULANTI PER POSSIBILE SINERGIA ANTIAGGREGANTE


    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra MANDORLO e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati

    Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Prunus communis Arc. (var. dulcis - var. amara)










    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Lee J., et al. (2013). Comparative analysis of sweet and bitter almonds. *Journal of Agricultural and Food Chemistry*, 61(32), 7754-7759.
  • Chen C.Y., et al. (2005). Avenanthramides and phenolic acids in oats. *Journal of Cereal Science*, 42(1), 125-131.
  • European Food Safety Authority (2010). Scientific Opinion on amygdalin in bitter almonds. *EFSA Journal*, 8(12), 1906.
  • Kodad O., et al. (2011). Variability of oil content and composition in almond cultivars. *Scientia Horticulturae*, 129(4), 769-774.

  •    



    Amygdalus communis L.

    Amygdalus communis var. amara

    Prunus dulcis

    Amygdalus communis infior.

    Amygdalus communis fiori

    Photo by
    www.danish-schnapps-recipes.com


    Amygdalus mongolica

    Pasta di mandorle lavorata
    Autore: A.Tucci



    Altre Foto e Immagini di MANDORLO