VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 18-09-2025

MENTA PIPERITA
Mentha ×piperita L.



TOSSICITÀ BASSA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO
________ BIANCO-ROSATO
________ ROSA-VIOLACEO
________ ROSATO
________ VIOLETTO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • ookBEVANDA GRADEVOLE
    ookREPELLENTE INSETTI
    ?ASTENIA O ESAURIMENTO E STRESS
    +++ALITOSI
    +++AROMATIZZANTE
    +++CATARRO VIE RESPIRATORIE (ANCHE CON TOSSE)
    +++DIGESTIVO
    +++DIGESTIVO EUPEPTICO STOMACHICO
    +++DISPEPSIA O CATTIVA DIGESTIONE
    +++DISPEPSIE ATONICHE
    +++ESPETTORANTE FLUIDIFICANTE DEL CATARRO MUCOLITICO
    +++IDROCOLERETICO
    +++PRURITO
    +++SPASMOLITICO ANTISPASMODICO
    +++SPASMOLITICO GASTRO-ENTERICO
    +++SPASMOLITICO INTESTINALE
    +++SPASMOLITICO VIE RESPIRATORIE
    ++AEROFAGIA
    ++ANALGESICO (GASTRICO)
    ++ANALGESICO O ANTALGICO
    ++ANTISETTICO ANTIBATTERICO ANTIMICROBICO
    ++ANTITABAGICO TABAGISMO
    ++CARMINATIVO ANTIFERMENTATIVO
    ++CEFALEA O MAL DI TESTA - EMICRANIA
    ++COLERETICO
    ++COLITE
    ++DISCINESIA VIE BILIARI
    ++GASTRALGIA O MAL DI STOMACO
    ++GASTROPROTETTORE
    ++IDROCOLAGOGO
    ++METEORISMO FLATULENZA E FERMENTAZIONI INTESTINALI
    +CALCOLOSI BILIARE CISTIFELLEA E VIE BILIARI
    +COLAGOGO
    +COLON IRRITABILE
    +DEPRIMENTE MIDOLLO SPINALE
    +GASTRITE
    +IDRAGOGO
    +INAPPETENZA E ANORESSIA
    +INFEZIONI (GASTROINTESTINALI)
    +INFLUENZA E SINDROME INFLUENZALE
    +PERISTALTICO INTESTINALE
    +RINITE - RAFFREDDORE O CÒRIZZA
    +SALIVAZIONE SCARSA (SCIALAGOGO)


    CONTROINDICAZIONI
    CALCOLOSI BILIARE, OSTRUZIONE DEI DOTTI BILIARI, COLECISTITE ACUTA, GRAVI MALATTIE EPATICHE, ACALASIA, REFLUSSO GASTROESOFAGEO GRAVE (POTREBBE PEGGIORARE I SINTOMI), ULCERA PEPTICA ACUTA, BAMBINI SOTTO I DUE ANNI (SPECIALMENTE L'OLIO ESSENZIALE PER IL RISCHIO DI LARINGOSPASMO E BRONCOSPASMO), IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA ALLA MENTA O AI SUOI COMPONENTI, FEBBRE ALTA.

    AVVERTENZE
    USARE CON CAUTELA NEI PAZIENTI CON ERNIA IATALE. EVITARE L'APPLICAZIONE DI OLIO ESSENZIALE PURO SU VISO O NARICI DI NEONATI E BAMBINI PICCOLI. L'OLIO ESSENZIALE PUÒ CAUSARE BRUCIORE DI STOMACO O ERUTTAZIONI IN ALCUNI INDIVIDUI. LE PREPARAZIONI A BASE DI FOGLIE O OLIO ESSENZIALE DEVONO ESSERE ASSUNTE LONTANO DAI PASTI SE USATE PER SINDROME DELL'INTESTINO IRRITABILE. INTERAGISCE CON FARMACI ANTIACIDI O A RILASCIO MODIFICATO.



    * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero).
    Consultare sempre un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale.












    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • McKay D.L., Blumberg J.B. (2006). Peppermint oil: phytochemistry and biological effects. *Phytotherapy Research*, 20(8), 619-633.
  • European Medicines Agency (2017). Assessment report on Mentha piperita. *EMA/HMPC/763290/2016*.
  • Göbel H., et al. (1994). Essential oils in headache treatment. *Cephalalgia*, 14(4), 228-234.
  • Bruneton J. (1999). Pharmacognosy, Phytochemistry, Medicinal Plants. *Lavoisier Publishing*, 2nd ed., 387-390.

  •    



    Hermann Adolph Köhler (1834-1879)

    Autore: A.Tucci

    Autore: A.Tucci

    Low resolution image for educational use. Courtesy Dr. Luigi Rignanese (Berkeley.edu)

    Autore: A. Tucci

    Low resolution image for educational use. Courtesy Dr. Luigi Rignanese (Berkeley.edu)

    Courtesy U.S. Agricultural Research Service

    Foto modificata per uso didattico. Originale da ITIS di Tecnica Agraria Arrigo Serpieri - Bologna

    Foto modificata per uso didattico. Originale da ITIS di Tecnica Agraria Arrigo Serpieri - Bologna

    Foto modificata per uso didattico. Originale da ITIS di Tecnica Agraria Arrigo Serpieri - Bologna

    M. spicata e M aquatica


    Altre Foto e Immagini di MENTA PIPERITA