VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 15-07-2025

MENTASTRI
Mentha spp.


TOSSICITÀ RELATIVA A QUANTO SPECIFICATO


EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ AZZURRINO
________ BIANCO
________ BIANCO-ROSATO
________ LILLÀ CHIARO
________ ROSATO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • ++IDROCOLERETICO
    +AEROFAGIA
    +AFRODISIACO
    +AROMATIZZANTE
    +ASTENIA O ESAURIMENTO E STRESS
    +CARMINATIVO ANTIFERMENTATIVO
    +CONDIMENTO O SPEZIA
    +DIGESTIVO
    +DIGESTIVO EUPEPTICO STOMACHICO
    +DISPEPSIA O CATTIVA DIGESTIONE
    +DISPEPSIE ATONICHE
    +IMPOTENZA SESSUALE
    +METEORISMO FLATULENZA E FERMENTAZIONI INTESTINALI
    +SALIVAZIONE SCARSA (SCIALAGOGO)
    +TONICO GENERALE


    SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE
    ESTRATTO VEGETALE DI MENTHA PULEGIUM L. NON AMMESSO NEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI

    CONTROINDICAZIONI
    CALCOLOSI BILIARE, OSTRUZIONE DEI DOTTI BILIARI, COLECISTITE ACUTA, GRAVI MALATTIE EPATICHE, ACALASIA, REFLUSSO GASTROESOFAGEO GRAVE (POTREBBE PEGGIORARE I SINTOMI), ULCERA PEPTICA ACUTA, BAMBINI SOTTO I DUE ANNI (IN PARTICOLARE PER L'OLIO ESSENZIALE DI SPECIE RICCHE DI MENTOLO O PULEGONE, PER RISCHIO DI LARINGOSPASMO/BRONCOSPASMO O TOSSICITÀ), IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA, FEBBRE ALTA. SPECIFICA CONTROINDICAZIONE PER LA MENTHA PULEGIUM (MENTUCCIA/POLEGGIO) PER DONNE IN GRAVIDANZA (ABORTIVA) E IN CASO DI EPILESSIA.

    AVVERTENZE
    USARE CON CAUTELA NEI PAZIENTI CON ERNIA IATALE. EVITARE L'APPLICAZIONE DI OLIO ESSENZIALE PURO SUL VISO O NARICI DI NEONATI E BAMBINI PICCOLI. L'OLIO ESSENZIALE PUÒ CAUSARE BRUCIORE DI STOMACO O ERUTTAZIONI IN ALCUNI INDIVIDUI. LE PREPARAZIONI A BASE DI FOGLIE O OLIO ESSENZIALE DEVONO ESSERE ASSUNTE LONTANO DAI PASTI SE USATE PER LA SINDROME DELL'INTESTINO IRRITABILE. POSSIBILE INTERAZIONE CON FARMACI ANTIACIDI O A RILASCIO MODIFICATO. PER SPECIE AD ALTO CONTENUTO DI PULEGONE (ES. MENTHA PULEGIUM), EVITARE DOSI ELEVATE E USO PROLUNGATO PER RISCHIO DI EPATOTOSSICITÀ.


    * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero).
    Consultare sempre un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale.










    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • McKay D.L., Blumberg J.B. (2006). A review of the bioactivity of Mentha species. *Phytotherapy Research*, 20(8), 619-633.
  • European Medicines Agency (2018). Assessment report on Mentha × piperita L.. *EMA/HMPC/763291/2017*.
  • Göbel H., et al. (1994). Comparative phytochemistry of Mentha species. *Phytochemistry*, 37(2), 447-453.
  • Lawrence B.M. (2007). Mint essential oils: characterization and evaluation. *CRC Press*, 4th ed., 105-148.

  •    



    Hermann Adolph Köhler (1834-1879)

    Low resolution image for educational use by Botaniske undervisningstavler - BIOLOGISK INSTITUT - KØBENHAVNS UNIVERSITET

    Foglie di mentastri

    Mentha arvensis
    Autore: Maurizio Trenchi


    Mentha longifolia
    Autore: Maurizio Trenchi


    Mentha aquatica
    Autore: Jörg Hempel


    Mentha spicata

    Mentha citrata

    Menta romana
    Autore: A.Tucci


    Mentha suaveolens

    Mentha requienii (Sardegna e Corsica)
    Autore: SB Johnny


    Mentha longifolia


    Altre Foto e Immagini di MENTASTRI