© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma. |
QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 18-09-2025 |
MIRTO |
LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO
COLORI OSSERVATI NEI FIORI |
________ BIANCO |
DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE |
![]() |
CONTROINDICAZIONI OSTRUZIONE DELLE VIE BILIARI, COLANGITE, GRAVI MALATTIE EPATICHE, BAMBINI SOTTO I DUE ANNI (IN PARTICOLARE PER L'OLIO ESSENZIALE PER IL RISCHIO DI LARINGOSPASMO), ASMA BRONCHIALE GRAVE, TOSSE SPASMODICA GRAVE, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA ALLA PIANTA O AI SUOI COMPONENTI. GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO (PER CAUTELA E MANCANZA DI DATI SUFFICIENTI). |
AVVERTENZE USARE CON CAUTELA IN CASO DI CALCOLOSI BILIARE. L'OLIO ESSENZIALE PURO NON DEVE ESSERE INGERITO NON DILUITO. EVITARE L'APPLICAZIONE DELL'OLIO ESSENZIALE SUL VISO O SULLE NARICI DEI BAMBINI PICCOLI. NON SUPERARE LE DOSI RACCOMANDATE, POICHÉ DOSI ELEVATE DI OLIO ESSENZIALE POSSONO CAUSARE NAUSEA, VOMITO O ALTRI DISTURBI GASTROINTESTINALI. INTERAZIONI CON FARMACI NON DOCUMENTATE IN MODO SIGNIFICATIVO, MA PRESTARE ATTENZIONE CON FARMACI METABOLIZZATI DAL FEGATO. |
⇩ ⇧⇩ ⇧⇩ ⇧BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni) |