VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 16-09-2025

PIOPPO
Populus nigra L.



TOSSICITÀ BASSISSIMA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO
________ GIALLO-VERDE
________ ROSA


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • +++CATARRO VIE RESPIRATORIE (ANCHE CON TOSSE)
    +++DIURETICO URICOLITICO
    +++ESPETTORANTE FLUIDIFICANTE DEL CATARRO MUCOLITICO
    +++URICEMIA (IPOURICEMIZZANTE)
    ++DIURETICO
    ++EMORROIDI
    +ANTISETTICO ANTIBATTERICO (USO ESTERNO)
    +RAGADI ANALI
    IMPIEGO ECOLOGICO AMBIENTALE


    CONTROINDICAZIONI
    IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA AI SALICILATI (ES. SALICINA, POPULINA) O AD ALTRI COMPONENTI DELLA PIANTA, ALLERGIA ALL'ASPIRINA (PER CROSS-REATTIVITÀ), GRAVIDANZA (PER MANCANZA DI STUDI SPECIFICI), ALLATTAMENTO (POSSIBILE TRASMISSIONE DI SALICILATI NEL LATTE), BAMBINI SOTTO I 12 ANNI (ECCETTO GEMMODERIVATI IN FORMULAZIONI PEDIATRICHE), PAZIENTI CON ULCERA GASTRICA O GASTRITI ACUTE (RISCHIO DI IRRITAZIONE MUCOSA), TERAPIE CON ANTICOAGULANTI/ANTIAGGREGANTI (INTERAZIONE CON VITAMINA K)

    AVVERTENZE
    LIMITARE L'USO A 4-6 SETTIMANE PER PREPARAZIONI RICCHE DI SALICILATI (CORTECCIA), MONITORARE SEGNI DI IPERSENSIBILITÀ (RASH CUTANEO, DIFFICOLTÀ RESPIRATORIE), EVITARE DOSI ELEVATE DI TINTURE ALCOLICHE (RISCHIO DI IRRITAZIONE GASTROINTESTINALE), PREFERIRE GEMMODERIVATI STANDARDIZZATI (ES. POPULUS NIGRA MG 1DH) PER RIDURRE EFFETTI COLLATERALI, CONSULTARE UN MEDICO IN CASO DI TERAPIE CON FANS O DIURETICI, SOSPENDERE 2 SETTIMANE PRIMA DI INTERVENTI CHIRURGICI, NON UTILIZZARE OLI ESSENZIALI PURI (SOLO DILUITI PER USO TOPICO)


    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra PIOPPO e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati










    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Pearl IA, Darling SF, Phenolic extractives of Populus balsamifera bark, Phytochemistry, 1971
  • Dudonné S, Poupard P, Coutière P, Woillez M, Richard T, Mérillon JM, Phenolic composition and antioxidant properties of poplar bud (Populus nigra) extract, Journal of Agricultural and Food Chemistry, 2011

  •    



    Immagine antica di pubblico dominio modificata per uso didattico. (NO ©)

    Autore: Maurizio Trenchi


    Altre Foto e Immagini di PIOPPO