VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 16-09-2025

TARASSACO
Taraxacum officinale Weber ex F.H.Wigg.



TOSSICITÀ BASSISSIMA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ GIALLO

⇩ ⇧

DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)




⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • ookATONIA GASTRICA
    ookDIMAGRANTE
    ookDISPEPSIE ATONICHE
    ookIPOCLORIDRIA O IPOSECREZIONE GATRICA
    ookOBESITÀ E SOVRAPPESO
    +++ALIMENTO
    +++COLAGOGO
    +++DEPURATIVO DRENANTE
    +++DIGESTIVO
    +++DIGESTIVO EUPEPTICO SALINO
    +++DIGESTIVO EUPEPTICO STOMACHICO
    +++INFIAMMAZIONI VIE EPATICHE E BILIARI
    +++INSUFFICIENZA EPATOBILIARE E INTOSSICAZIONE DEL FEGATO
    ++ACNE (DEPURATIVO)
    ++ANGIOCOLITE
    ++AZOTEMIA (IPERAZOTEMIA)
    ++CELLULITE
    ++COLECISTOCINETICO
    ++COLECISTOPATIE E COLECISTITE
    ++COLERETICO
    ++COLESTEROLO (IPERCOLESTEROLEMIA - IPERTRIGLICERIDEMIA - IPERLIPIDEMIA)
    ++DERMATOSI (USO TOPICO)
    ++DERMOPURIFICANTE DERMOPROTETTIVO
    ++DIURETICO
    ++DIURETICO AZOTURICO
    ++ECZEMA
    ++GLICEMIA (IPOGLICEMIZZANTE)
    ++INAPPETENZA E ANORESSIA
    ++INTOSSICAZIONI E AVVELENAMENTI ANCHE DA ALCOL
    ++REUMATISMI E DOLORI REUMATICI
    +LASSATIVO PURGANTE BLANDO
    +STITICHEZZA O STIPSI

    ⇩ ⇧

    SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE
    PIANTA SEGNALATA

    CONTROINDICAZIONI
    OSTRUZIONE DELLE VIE BILIARI (CALCOLI BILIARI, COLANGITE), ULCERA GASTRODUODENALE ATTIVA, GASTRITE SEVERA, ALLERGIA ALLE ASTERACEAE (ES. CAMOMILLA, AMBROSIA), INSUFFICIENZA RENALE GRAVE (RISCHIO IPERKALIEMIA), INSUFFICIENZA CARDIACA SCOMPENSATA, TERAPIE CON LITIO O DIURETICI RISPARMIATORI DI POTASSIO, GRAVIDANZA (PER MANCANZA DI STUDI SULLA SICUREZZA), ALLATTAMENTO (PASSAGGIO DI PRINCIPI ATTIVI NEL LATTE), BAMBINI SOTTO I 12 ANNI (MANCANZA DI DATI PEDIATRICI)

    AVVERTENZE
    MONITORARE I LIVELLI DI POTASSIO IN PAZIENTI CON INSUFFICIENZA RENALE/CARDIACO O IN TERAPIA CON ACE-INIBITORI/FANS, EVITARE ASSUNZIONE CONCOMITANTE CON ANTICOAGULANTI (ES. WARFARIN) PER RISCHIO DI AUMENTARNE L'EFFETTO, SOSPENDERE 2 SETTIMANE PRIMA DI INTERVENTI CHIRURGICI (POTENZIALE EFFETTO ANTIAGGREGANTE), PREFERIRE ESTRATTI STANDARDIZZATI PER USO INTERNO (ES. 300 MG/DIE DI ESTRATTO SECCO), LIMITARE L'USO PROLUNGATO (>6 SETTIMANE) SENZA SUPERVISIONE MEDICA, EVITARE IN CASO DI TERAPIE ANTIDIABETICHE (POSSIBILE SINERGIA IPOGLICEMIZZANTE), ESEGUIRE PATCH TEST CUTANEO PER SOGGETTI ALLERGICI ALLE COMPOSITE


    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧

    Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Taraxacum officinale Weber ex F.H.Wigg.




    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧



    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Schütz K. et al. (2006). Journal of Agricultural and Food Chemistry
  • Williams C.A. et al. (1996). Phytochemistry
  • Hu C. et al. (2005). Food Chemistry
  • Kisiel W. et al. (1994). Fitoterapia

  •    



    Hermann Adolph Köhler (1834-1879)

    Autore: A.Tucci

    Autore: A.Tucci

    Autore: A.Tucci


    Altre Foto e Immagini di TARASSACO