Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio o concesse da terzi) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


TRAGOSELLINO
Pimpinella major (L.) Hudson



LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO

CLASSIFICAZIONE

Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo)
Regno: Plantae
Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari)
Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi)
Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori)
Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni)
Sottoclasse: Rosidae
Ordine: Apiales
Famiglia: Apiaceae

NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI
Tragoselino maggiore, Sassofrasso, Pimpinella maggiore o minore, Small pimpernel, Greater burnet saxifrage, Hollowstem Burnet Saxifrage, Petit boucage (saxifraga), Grand boucage (major)

SINONIMI DEL NOME BOTANICO
Pimpinella magna L., Pimpinella saxifraga L. var. major L., Pimpinella major subsp. sambucifolia S.E. Fröhner

DISTRIBUZIONE

[Immagine tratta dalle schede di ActaPlantarum]

FIORITURA O ANTESI
Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Fine Primavera, Estate

COLORI OSSERVATI NEL FIORE
________ BIANCO
________ BIANCO-CREMA
________ BIANCO-ROSATO
________ ROSA
________ ROSATO


DROGA UTILIZZATA
RADICE

TOSSICITÀ
MEDIA

CONTROINDICAZIONI
NESSUNA CONTROINDICAZIONE ALLE DOSI TERAPEUTICHE NORMALI ECCETTO IPERSENSIBILITA´ INDIVIDUALE.

EFFICACIA TERAPEUTICA
NON STUDIATA O NON DISPONIBILE

ORGANI INTERESSATI DALL'AZIONE FITOTERAPICA
APPARATO URO-GENITALE
BOCCA
BRONCHI E BRONCHIOLI
CAVO ORO-FARINGEO
FARINGE E VIE AEREE SUPERIORI
GHIANDOLE SALIVARI
GOLA
GONADI (TESTICOLI E OVAIE)
LARINGE
MUCOSE NASALI
ORGANI GUSTATIVI
ORGANI SESSUALI E RIPRODUTTIVI
ORGANI VOCALI
PENE
SENI PARANASALI
TESSUTO CUTANEO
TESTICOLI
UTERO E OVAIE
VAGINA
VESCICA URINARIA
VIE RESPIRATORIE

PROPRIETÀ E INDICAZIONI
++ANGINA
++AROMATIZZANTE
++BRONCHITE O AFFEZIONI BRONCHIALI
++CATARRO VIE RESPIRATORIE
++ESPETTORANTE FLUIDIFICANTE DEL CATARRO MUCOLITICO
++INFEZIONI (CAVO OROFARINGEO)
++INFIAMMAZIONI (CAVO ORALE)
++LARINGITE E RAUCEDINE
+COLLUTTORIO ORO-FARINGEO
+FARINGITE E RINOFARINGITE
+INFIAMMAZIONI (APPARATO URO-GENITALE)
+PARASSITI DELLA PELLE (INSETTI - ACARI - SCABBIA)
+SALIVAZIONE SCARSA (SCIALAGOGO)

ERBE SINERGICHE
GUAIACO
LICHENE ISLANDICO
TORMENTILLA

ESTRATTI
  • Tragosellino Tisana
    Infuso: 3-10 g in una tazza d´acqua calda per 15 min.Macerazione: 3-10 g in una tazza di acqua fredda - bollire 10 min.Uso esterno: decotto al 10% Fare gargarismi 3-4 tazze al giorno
  • Tragosellino Tintura Madre
    Preparata dalla radice fresca tit.alcol.65° XL gtt 3 volte al giorno

  • NOTE DI FITOTERAPIA
    L´uso autoterapico non è giustificato perché non vi sono riscontri scientifici sull´attività terapeutica. Inoltre la pianta contiene furocumarine fotosensibilizzanti ed è inclusa nella lista negativa della commissione E.

    UTILE DA SAPERE
    PIANTE CON FUROCUMARINE
    Le sostanze furocumariniche, note anche come psoraleni, sono caratterizzate da un'azione fotosensibilizzante per la quale determinano eritema, abbronzamento o pigmentazione cutanea dopo l'esposizione ai raggi solari. Per questo sono utili in terapia. Se usate con luce ultravioletta a bassa frequenza, sono efficaci nel trattamento di psoriasi, vitiligo e micosi fungine. Pare che possano indurre il cancro della pelle ma le opinioni del mondo scientifico non sono concordi. Di sicuro le furocumarine possono portare a un alterazione del DNA cellulare, pertanto è bene non esporsi alla luce solare dopo essere venuti in contatto o aver usato sulla cute estratti delle piante contenenti questi principi attivi. + assolutamente sconsigliato l'uso cosmetico e abbronzante di essenze di agrumi, Lime e Bergamotto, che, nel migliore dei casi, possono provocare facilmente ustioni gravi della pelle (pare che l'olio di Arancio dolce, invece, non abbia attività fototossica). Altre piante ad azione fototossica sono: Appio, Spondilio, Ruta, Sedano selvatico, Iperico (vedere i riferimenti bibliografici).
    Tratto da: Benigni-Capra-Cattorini "Piante medicinali - Chimica Farmacologia e Terapia"; A.Y. Leung & S. Foster "Enciclopedia delle piante medicinali"

    ANNOTAZIONI
    Attenzione a non confondere questa pianta - chiamata anche ´Sassofrasso´ con Sassofras albidium Nutt. [Sassofrasso] - con Sassafras officinale Nees. [Sassafrasso] o con Pimpinella anisum [Anice verde].



    BIBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB

       



    Hermann Adolph Köhler (1834-1879)


    Foto e Immagini
    di TRAGOSELLINO
    su